Si possono richiedere informazioni utilizzando l'apposita pagina nell'area riservata al referente scolastico
La squadra "TeamOltiplico" è stata fuorviata nel calcolo della risposta 1: nella Guida alle OPS, pagina 41, è richiesto che si aggiunga, per il calcolo dell'acqua in uscita dal nodo-sorgente f, il canale in uscita dal nodo-sorgente f. La squadra, in osservanza della Guida e della premessa all'esercizio, nel calcolo del polinomio uscente dal nodo D, ha addizionato anche il polinomio del canale r(D,E,-(-a+1/2b)), e pertanto la risposta di TeamOltiplico è stata a-7/2b. Si chiede allora di rivedere e riconsiderare il commento alla soluzione e la soluzione medesima.
Nell’esercizio 1 Il significato della domanda
1) il polinomio uscente dalla sorgente D;
era di determinare il polinomio che “usciva da D” prima di “scorrere” nel canale DE
Tale polinomio è la somma del polinomio del canale BD e della sorgente D.
Inoltre, mentre la sorgente D (nell’esempio della premessa) e f (a pag 41della GUIDA) sono nodi finali
nell’esercizio D era una sorgente intermedia.
Pertanto, la risposta -7/2b non è esatta.
Buongiorno, ho mandato diverse email a Laura Morello. Non c'è il pulsante "sblocca gara": Vedo: AREA RISERVATA ISTITUZIONI SCOLASTICHE News GARE IN CORSO - FASE REGIONALE NESSUNA GARA IN CORSO
Buongiorno professore. La nota tecnica online e la mail inviate ieri a tutti i referenti dice che la gara sar' attiva dalle ore 8.30
Non trovo il link per la videosorveglianza.
Contatti il ref regionale
Buongiorno, abbiamo cliccato sul link di teams e siamo in attesa di partecipare alla riunione già da diverso tempo. Abbiamo sbloccato la gara e fatto le fotocopie, possiamo iniziare?
Contattate il ref regionale
Gara a squadre secondaria di secondo grado Es. 2: lo stato è scritto s con pedice 1, nella risposta bisogna usare il pedice o si può scrivere vicino?
Scrivere vicino
Buongiorno. Nell'esempio 2 della premessa dell'esercizio 3 (gara 4 regionale Scuola Primaria) sembra esserci un errore: il robot non esegue il comando D e non entra nella casella 4,6 perché contiene un ostacolo, ma proseguendo nell'esecuzione dei comandi entra comunque nella casella 4,6. C'è un errore o l'esempio è corretto? Grazie Elena Tosetti (Referente Scuola Primaria di Chieve)
Davanti ad una casella libera il robot esegue la sequenza d<sequenza>
Davanti ad una casella con ostacoli il robot NON ESEGUE LA SEQUENZA d<sequenza> ma la salta ed esegue i comandi successivi che possono prevedere di passare nella casella ostacolo
Sopra agli esempi abbiamo scritto:
La casella che presenta un ostacolo influenza soltanto il comando di decisione d, è ininfluente per gli altri comandi.
Chiarimenti Gara a squadre sec primo grado - esercizio 2
A causa di una imprecisione nel testo, l'esercizio non verrà considerato ai fini della classifica.
Se un ragazzino e' malato e non si ha una sostituzione si può gareggiare con Squadra da tre?
Si, in questo caso si
Salve, domani abbiamo il collegamento con la referente regionale per il controllo da remoto della gara a squadre alle ore 14.45 (14.45-16.15). La prova quindi posso sbloccarla e stamparla prima? Alle 14.45, una volta stabilito il contatto con la referente, avvio la gara con il pulsante e distribuisco le copie ai ragazzi. E' corretta come procedura? Grazie
Si, consigliamo di sbloccare la prova un quarto d'ora prima circa rispetto al collegamento, in modo da aver tempo di stampare.
Salve, vorrei chiedere quando usciranno i risultati della selezione riguardo ai progetti di Coding presentati. Grazie
Sono online
Buongiorno, vorrei sapere se per la gara regionale i ragazzi possono consultare la guida. Se si: anche in formato digitale scaricandola dal sito oppure soltanto in formato cartaceo?. Grazie Marianna Ricci ICS La Pira, Campi Bisenzio
Si, digitale o cartacea
GLI ALUNNI PARTECIPANTI ANCHE ALLE GARE D'ISTITUTO AVRANNO UN ATTESTATO?
Si., lo stiamo predisponendo
La sostituzione di un eventuale assente può essere fatta anche il giorno stesso della gara (il sistema lo permette)?
Si
Buonasera sono la referente scolastica di Campi Salentina provincia di Lecce, vorrei avere chiarimenti sulle modalità di svolgimento delle gare regionali. Nel nostro comprensivo abbiamo registrato una squadra per il plesso di Scuola Secondaria di 1° grado e due squadre per i due plessi di scuola primaria. Il link che invieremo può essere generato con Meet? e nel giorno della gara di scuola primaria, le due squadre dovranno essere inquadrate dalla stessa telecamera? La fascia oraria è confermata tra le 9:00 e le 13:00? Nel caso volessimo fare la gara presso una scuola polo, quale sarebbe la più vicina al nostro paese? Grazie
Contattate il vostro referente per le informazioni sulla logistica della regionale
Salve, è possibile sapere i punteggi per esercizio che sono stati attribuiti nell'ultima prova per la secondaria nella gara individuale? Grazie
Prova a squadre: ogni esercizio "vale" 100/13 punti; nell'individuale 100/8.
Ogni risposta ineterna all'esercizio ha poi lo stesso peso. Risposta errata o non data: 0
Buongiorno! Se faccio partecipare alla gara regionale una squadra per ogni indirizzo registrato sul sito, nel caso in cui dovessimo classificarci per la gara nazionale, potrò portare alla fase nazionale una squadra composta da elementi misti dei due indirizzi? (questo perchè alcuni alunni potrebbero essere impegnati in altre attività scolastiche e non poter partire per Cesena). Grazie mille
No. porterà alla nazionale la squadra classificata. Preveda eventuali riserve.
Un alunno ammalato per la gara regionale (individuale o a squadre) può essere sostituito? Eventualmente, in che modalità?
Si, è sufficiente rimuoverlo dai partecipanti alla regionale e sostituirlo con il compagno.
Salve, grazie per le risposte precedenti, devo iscrivere alle regionali l'alunno Francesco L., ma nel menu a tendina, sono presenti 3 Francesco omonimi, come posso fare? Grazie
Provi ora
Salve, considerato che quest'anno la Gara regionale corrisponde alla Gara 4 e non la 5 come negli anni precedenti, volevo sapere se il livello di difficoltà della Regionale sarà quello della Gara 4 oppure se è opportuno far allenare i ragazzi anche sulla Gara 5 che presenta sicuramente esercizi più complessi.
Difficoltà da gara regionale (gara 5 degli scorsi anni)
Buongiorno vorrei avere chiarimenti circa la gara regionale: videosorveglianza, fascia oraria. grazie
Contattate il vostro referente regionale
Dalla nota tecnica sulla gara regionale leggo "Ciascuna squadra/studente avrà a disposizione un pc connesso ad Internet", quindi una squadra composta da 4 persone non potrà avere 4 pc connessi a Internet, ma solo uno?
Un pc connesso ad interner per ogni squadra.
Salve, si devono inserire i nominativi dei partecipanti delle squadre?
Si, dopo aver acquisito le nuove liberatorie
Nel selezionare gli studenti per la gara regionale ho avuto difficoltà perchè il tasto selezionatore riporta solo il nome del candidato e non si distinguono i casi di studenti con lo stesso nome
Abbiamo aggiunto i cognomi
Buongiorno, sono la referente dell'IC Foscolo Gabelli di Foggia. Ho selezionato la squadra e i giocatori individuali e mi chiedevo come mai, a differenza dei precedenti anni, compare solo il nome di battesimo e non il cognome dei giocatori individuali. E' regolare ?
Stiamo ancora sistemando le pagine per la regionale, a breve compariranno anche gli altri dati
Buonasera volevo sapere dove si terrà la gara regionale in Abruzzo, per poter organizzare la partecipazione. Grazie
Contatti il suo referente regionale che sta organizzando la logistica della gara
Buongiorno, è possibile avere degli attestati per gli alunni che hanno partecipato alle gare d'Istituto?
Saranno online a breve.
Buongiorno siamo la scuola Ic F.Petrarca di Catania, ho un quesito da porvi. La Squadra da me selezionata purtroppo giorno 19 marzo è in gita a Roma e non potrà essere presente alla gara, possono partecipare online? Porgo distinti saluti in attesa di un vostro riscontro Isabella La Rosa email: isabella.larosa@gmail.com
Contattate il vs referente regionale.
Uno studente può partecipare sia in una squadra che indivisualmente?
Si certo
È possibile formare una squadra di tre giocatori?
Da regolamento, le squadre dovrebbero essera formata da 4 giocatori. Nel caso di impossibilita' del quarto componente a parteciapre, o prevedere una riserva, o partecipare eccezionalmente in tre.
Ho una squadra per la primaria e una per la secondaria posso iscrivere entrambe alla regionale?
Se siste iscritti come comprensivo, SI.
Salve, quando conosceremo la scuola POLO in cui svolgere la gara regionale? Ci sono le solite incombenze burocratiche scolastiche da mettere in atto per tempo. Cordiali saluti
I referenti regionali stanno predisponendo la logistica. Fate riferimento a loro.
Buongiorno, nell'esercizio 3, alla domanda 2, consideriamo la prima volta che l'ascensore si ferma al piano 16? O dobbiamo scrivere entrambe le volte?
Il numero di mosse da compiere per fermarsi la prima volta al piano 16.
Quando iscriviamo la squadra alla gara r4egionale vanno inseriti i nominativi degli alunni partecipanti?
SI, stiamo aggiornando l'informativa privacy. Seguiranno informazioni nella vostra area riservata
Come si può iscrivere la squadra alla gara regionale?
Al termine di gara3 o all'inizio della prossima settimana saranno pubblicati i link per iscrivere squadra e studenti alla regionale
I giocatori della gara regionale, in caso di superamento della gara, devono essere necessariamente gli stessi per la nazionale? Oppure è possibile sostituire uno o due giocatori?
Possono essere sostituiti
Buonasera, se una squadra supera la fase regionale e un alunno non può partecipare alla gara nazionale, può essere sostituito da un compagno?
Si, certo
Buongiorno, sono la referente dell'IC Mazzini di Castelfidardo. Le insegnanti della scuola primaria mi chiedono se in via eccezionale possono far partecipare alla gara Regionale entrambe le squadre. nella gara 3 una squadra non ha potuto giocare al completo e quindi non saprebbero chi mandare. Capisco che non dovrebbe essere così...ma è anche vero che nelle Marche c'è soltanto il nostro istituto per la Primaria, così si giocherebbero tra loro la finale. grazie Lidia Fazi
Potete fare una selezione interna con una prova precedente, presente nella sezione Allenamenti.
Buongiorno, G3 SSPG a squadre, Esercizio 3, domanda 1: nella lista L2 bisogna scrivere anche il numero del piano di partenza o solo quelli in cui l'ascensore si ferma successivamente? Grazie!
Saranno considerate esatte le liste con e senza piano di partenza iniziale
Salve nell'esercizio 7 nella lunghezza della stringa si contano anche gli spazi?
si
Salve, nell'esercizio 2 se il robot una volta presa la decisione del comando d si trova in un ostacolo, come si deve comportare?
nel testo è scritto
La casella che presenta un ostacolo influenza soltanto il comando di decisione d, è ininfluente per gli altri comandi.
quindi procedere come solito
buon giorno, gara3 sec. primo grado, squadre, es. 7: il valore in output della stringa FRASE va messo tra gli apostrofi o no? grazie
no
eNTRO QUANDO VANNO ISERITI GLI STUDENTI?
Possibilmente qualche giorno prima delle gare, per farli allenare con le gare di allenamento e prendere confidenza con la piattaforma. Alcuni quesiti quesiti sono molto complessi, per cui consigliamo di svolgere piu' allenamenti possibili.
Richiesta in merito all'esercizio n.3: dopo aver compiuto i comandi fino al primo d incluso, l'automa si trova nella casella [14,11] di fronte ad un ostacolo e non potrebbe compiere il comando f come richiesto. Come procedere?
Nel testo e' scritto
La casella che presenta un ostacolo influenza soltanto il comando di decisione d, è ininfluente per gli altri comandi.
quindi procedere come solito
Nell'es. 11 della gara del 20/2
len(FRASE – LS + 1)
non dovrebbe essere len(FRASE) -LS +1 visto che LS è un numero, FRASE è una stringa?
Interpretiamo come LEN(FRASE)- LS + 1 ok?
Si, LEN(FRASE)- LS + 1
Nell'esercizio 2 nell'esempio (riga 12) dove dice
"s2 è lo stato che dobbiamo applicare a U"
al posto di U non dovrebbe esserci E?
Sì, deve essere E
Nella G3 secondaria secondo grado 2025 - Esercizio 5
Nella risposta le parole, sasso, carta e forbici vanno inserite con le maiuscole come nel testo: Sasso, Carta, Forbici?
Il correttore ignora la differenza tra maiuscole e minuscole. Attenzione alla sintassi corretta delle liste.
Quando saranno disponibili i risultati della terza gara del 19 febbraio 2025?
Al termine della settimana di gare a squadre
Buongiorno, GARA3 2024-25 PRIMARIA A SQUADRE - ESERCIZIO 13: i codici colori sono soltanto quelli numerici o vanno scritti anche i colori?
Grazie dal maestro Gianni
i codici colori sono soltanto quelli numerici
quindi alla gara regionale non potrò far partecipare due squadre, una per ciascuno dei due indirizzi registrati per la nostra scuola?
Puo' far partecipare una squadra per ogni indirizzo registrato sul sito. O una squadra mista, associandola ad uno degli indirizzi
Quando si conosceranno le sedi dove si svolgeranno le selezioni regionali?
Scrivo dalla Sicilia.
Stiamo ancora raccogliendo le adesioni ad essere scuola polo e organizzando la logistica
Entro quale giorno (relativamente alla gara del 21 febbraio) è possibile aggiungere i nomi delle squadre sul portale?
Possibilmente entro il giorno prima della gara.
Buonasera,
ancora oggi abbiamo rivisto con gli allievi gli esercizi di gestione delle code. Abbiamo alcuni dubbi perchè il modo di procedere non ci sembra sempre lo stesso.
Nell'esercizio di gara 2 (studio medico) e in quello di gara 1 (segreteria dell'università), le priorità sono gestite in modo differente?
Inoltre come potevamo capire che un'unità di tempo in gara 2, dal medico, era di 30 minuti, dov'era scritto?
Grazie
Vedere commento https://www.olimpiadiproblemsolving.com/site/documenti/24-25/faqgara2.pdf
E' possibile usare il traduttore online durante le gare? Grazie
Si
Buongiorno,
sono una referente scolastica, volevo sapere come accedere agli allenamenti, poiché dal menù mi compare solo l'accesso come studente. Inoltre, vorrei sapere dove reperire le credenziali che devo fornire agli alunni per l'accesso. Grazie.
Cordialmente
Angela Arcoleo
Deve accedere alla sua area riservate (area ris. istituzioni scolastiche) e caricare le squadre e gli studenti con username e password. Con queste accederanno ad allenamenti e gare
Salve facendo ancora riferimento alla nota tecnica : “È possibile utilizzare ogni tipo di sussidio ritenuto utile per la soluzione dei quesiti e/o programmi ed applicativi scritti in precedenza, ovvero scrivere programmi ad hoc per la soluzione dei singoli item. È fatto divieto di usare un qualunque sito di IA pena l’esclusione dalla gara.”
GLI ALUNNI MI CHIEDONO SE È POSSIBILE UTILIZZARE I SEGUENTI PROGRAMMI:
Visual Studio Code
Python 3.13
I PC UTILIZZATI NELLE GARE NAZIONALI SONO PROVVISTI DI TALI PROGRAMMI?
Si, possono utilizzarli e si, saranno presenti su PC dei laboratori di Cesena
Buonasera, un mio studente (Avolio2O, PSPS020006), nelle scorse gare individuali (secondarie superiori), domanda n. 4 (crittografia) riscontra la seconda domanda non corretta (non è evidenziata), ma è identica alla soluzione fornita.
Cosa non abbiamo capito?
Ha inserito due spazi tra le parole (PARTIAMO DOMENICA); nella pagina con la correzione ora gli spazi multipli compaiono (alcuni browser ignorano i doppi spazi; abbiamo modificato il codice, che riproduce fedelmente quanto risposto).
Salve!
Per la gara regionale è possibile far gareggiare una squadra composta da studenti di due indirizzi diversi?
Premetto che ho registrato la nostra scuola con i due indirizzi scienze applicate e tradizionale.
Grazie mille.
Il referente Chiara Prete
Si, certo. La squadra sarà "caricata" su una delle due iscrizioni.
Buonaserta. Se i genitori degli alunni per le gare individuali o di squadra crocettano NON CONSENTONO nel modulo privacy, i ragazzi possono partecipare o meno alle suddette gare?
Ringrazio anticipatamente
Se nella fase di istituto non vengono caricati i dati completi degli alunni (nome, cognome e data di nascita), non è necessario raccogliere le liberatorie, anche se consigliato. Diventerà condizione necessaria per partecipare alle prossime fasi, nelle quali le classifiche saranno pubblicate sul sito della competizione.
Spett.le Segreteria organizzativa, visto che nella scheda dati scuola è stato inserito il liceo scientifico indirizzo tradizionale e il liceo scientifico indirizzo scienze applicate. Possiamo partecipare alla gara regionale con 2 squadre e 6 alunni per l'individuale, per ogni indirizzo? Grazie per la risposta. Cordiali saluti
Se volete partecipare alla regionale con i due indirizzi, dovete avere attiva una registrazione per ciascun indirizzo
Spett.le Segreteria organizzativa, Vi volevo chiedere, in riferimento al progetto di programmazione, il file da allegare deve essere solo in formato pdf oppure anche un video o una presentazione? Grazie mille per la disponibilità.
Il sistema accetta anche formati diversi dal pdf. Dimensione max: 20MB.
Se avete video o file pesanti, caricateli su vostri drive/spazi e indicate, nelle apposite caselle, i link
Sono consapevole che sia online la soluzione, ma nel testo del problema non era specificata l'unità temporale.
Cordialmente,
Luciano Bonanni
Vedere commento https://www.olimpiadiproblemsolving.com/site/documenti/24-25/faqgara2.pdf
Impossibile risolvere correttamente l'esercizio numero 2 in assenza dell'unità temporale.
Vedere commento https://www.olimpiadiproblemsolving.com/site/documenti/24-25/faqgara2.pdf
Buongiorno, sarebbe utile avere al più presto le gare 2 disponibili nella sezione allenamenti. È possibile? Grazie
Con riferimento all'esercizio 2 gara individuale secondaria I grado e alla vostra risposta alla faq "Una unità di tempo vale 30 minuti..." non trovo indicato nel testo dell'esercizio il valore dell'unità di tempo. Se il valore dell'unità di tempo non è specificato nel testo dell'esercizio ritengo che non possa essere considerato valido l'esercizio. Chiedo pertanto ulteriori chiarimenti per correttezza verso i ragazzi. Grazie
Vedere commento https://www.olimpiadiproblemsolving.com/site/documenti/24-25/faqgara2.pdf
Dove devono essere inseriti i risultati della gara svolta? Grazie.
Menu Partecipa - Gare - Gare individuali
G2 PRIMO GRADO INDIVIDUALE: ESERCIZIO 2. Le informazioni mi risultano poco chiare. Dal punto c) sembrerebbe che tutti i clienti con codice VS debbano essere serviti prima di quelli con codice VC indipendentemente dall'ora di accesso in sala d'aspetto. Ma questo ragionamento va in contrasto con la soluzione dell'esercizio analogo della gara a squadre (Esercizio 2 ) in cui il primo ad essere servito è stato un cliente con codice R invece di un cliente con codice I che aveva la priorità, poi di nuovo un codice R e di seguito è ristabilita una sequenza di I che ha precedenza rispetto ai clienti C indipendentemente da istante di accesso
Leggere attentamente la premessa all'esercizio-
Leggere attentamente quanto segue la regola c)
Questo comporta che, se nella sala d’aspetto ci sono in contemporanea codici VS e codici VC prima si recheranno all’ambulatorio tutti i codici VS (secondo l’ora di arrivo) e successivamente i codici VC con analoghe priorità.
il ragionamento va fatto nella sala d'aspetto per i pazienti che sono in CONTEMPORANEA IN ATTESA.
Buongiorno,
nell'esercizio 4, il robot è già su una casella con l'ostacolo. Fa immediatamente la deviazione? Non ci è chiaro
il robot parte dalla casella [25.12,N]
le caselle speciali dove ci sono gli elfi sono [23,13] , [26,14] e [28,12]
quindi il robot (Babbo Natale) non parte da una casella speciale
Nell'esercizio 8, le sorelle di Alex sono 3 o 4?
Le sorelle di Alex sono tre (her three sisters.)
in realtà mi riferivo all'esercizio 3 per quanto riguarda il robot
Esercizio 3
robot parte da [8,56,S] che è casella speciale. quindi esegue deviazione e poi inizia la lista L dei comandi
ESERCIZIO 2 gara individuale secondaria di primo grado: mi è chiaro quanto già risposto nella FAQ precedente, ma se non conosco quanto dura una unità di tempo non posso sapere se in sala d'attesa ci sono VS e VC in contemporanea oppure se il VS arriva quando il VC è già entrato per esempio. In pratica, chiaro che è il primo, il secondo, ma già sul terzo potrebbe essere (se l'unità di tempo fosse di 45 minuti) oppure (se l'unità di tempo fosse inferiore a 45 minuti) perché fino alle 10.00 non ci sarebbero codici VS.
E' corretto?
Una unità di tempo vale 30 minuti.
ogni paziente entra in ambulatorio esattamente alle 8 oppure alle 9.30 , oppure alle 10 ecc
Esempio se alle 9 esce il paziente A e in sala in attesa c'è il paziente B (VC) e il paziente C (VS) allora entra C e rimane fino alle 10
Nel frattempo arriva alle 9.30 D (VS)
Alle 10 entrerà D e B rimarrà ancora in attesa
In una FAQ precedente, relativamente all'esercizio 3 della gara 2 individuale, avete risposto: "Esercizio 3 robot parte da [8,56,S] che è casella speciale, quindi ESEGUE DEVIAZIONE e poi inizia la lista L dei comandi". Però nel testo dell'esercizio 3 c'è scritto "Le caselle speciali hanno effetto soltanto se il robot le attraversa (non vale per la casella di partenza)". Trovo una contraddizione tra il testo e la vostra risposta. Come facciamo? Grazie.
Considereremo corrette entrambe le versioni
Buonasera, nell'esercizio 2 della gara individuale della secondaria di primo grado non è stato specificato il valore dell'unità di tempo. Essendoci anche valori non interi come orari di arrivo dei pazienti abbiamo ipotizzato che la definizione "unità oraria" corrispondesse a un'ora, ma non ne abbiamo sicurezza.
Grazie
Abbiamo fornito informazioni nelle faq durante la gara. Per le prossime gare forniremo maggiori informazioni.
Salve, le gare individuali fino a che ora rimangono disponibili nel giorno della gara? Grazie
Nota tecnica:
4) il giorno della gara:
- è possibile accedere alla piattaforma dalle h. 7.30 alle h. 19.00
- dalle h. 7.30 il referente scolastico provvede a stampare e fotocopiare il testo delle prove;
- il referente scolastico organizza in modo autonomo la gara, scegliendo l’intervallo temporale più agevole: è possibile svolgere la prova dalle h. 7.30 alle h. 19.00.
come faccio a scaricare i risultati delle gare in pdf?
Abbiamo aggiunto i link per scaricare i pdf negli elenchi prove terminate
DOVE CARICARE LE RISPOSTE?
Nella sezione Gare, dove accedono le squadre con username e password
Gara 2 sec primo grado squadre. Nel problema 4 si dice che le caselle speciali hanno effetto nel momento in cui le si attraversa, ma il testo presenta queste caselle speciali come ostacoli. Quindi le deviazioni hanno effetto dal momento in cui il robot si trova sulla casella? Le caselle ostacolo possono essere occupate o le deviazioni hanno effetto prima di salire sulla casella perché servono per bypassare l'ostacolo? Grazie del chiarimento.
L'effetto (deviazione) delle caselle speciali si ha quando il robot si trova su una di queste caselle.
A questo punto si eseguono i comandi deviazione.
Terminati tali comandi si procede con l'esecuzione normale.
Non riesco a salvare le credenziali delle squadre, quale formato richiede per le pw?
Nessuna particolare richiesta
Gara SQUADRE 2 - sec. I grado. ESERCIZIO 4. Se durante l'esecuzione dei comandi di un ostacolo si intercetta un altro ostacolo, si deve interrompere anche l'esecuzione dei comandi del primo ostacolo? Grazie per la delucidazione
L'effetto (deviazione) delle caselle speciali si ha quando il robot si trova su una di queste caselle.
A questo punto si eseguono i comandi deviazione.
Terminati tali comandi si procede con l'esecuzione normale.
Gara G2 squadre sec. secondo grado, quesito 12. E' corretto considerare i round come eventi indipendenti, cioè che non si influenzano a vicenda?
Si
Gara odierna. Esercizio 3. Premendo un tasto è necessario che una delle 3 piastre ruoti?
No. La rotaia ha due posizioni orizzontale o verticale. Come faccia a mettersi in una posizione non interessa.
Buongiorno, nella sezione caricamento progetto, nella tipologia compare solo coding e maker .Per la secondaria di primo grado non è permessa la gara di programmazione?
Grazie
La gara di programmazione e' riservata alla secondaria di secondo grado
BUONGIORNO. NEL CARICAMENTO CODING/PROGR/MAKERS C'E' LA SEZIONE LINK DEL FILE E LINK DEL VIDEO. I LINK OVVIAMENTE FNNO RIFERIMENTO A UNA PAGINA WEB CHE PER IL VIDEO SARA' YOUTUBE, PER ESEMPIO. INVECE IL LLINK DEL FILE?
MI CHIEDO INOLTRE SE E' CORRETTA LA MIA INTERPRETAZIONE. GRAZIE MILLE
Abbiamo aggiunto una nuova sezione al modulo, per il caricamento del file di progetto, se di dimensioni contenute.
Per cui, dopo aver caricato i dati di progetto, in una seconda fase, potrete:
1 - caricare il link al video (che dovra' puntare ad un vostro server o youtube o altro
2 - caricare direttamente il file di progetto (se <20MB) o specificare il link da dove scaricarlo
Spett.le Segreteria organizzativa, Vi chiedo se fosse possibile candidare il Polo Liceale come scuola polo per la competizione. Rimango in attesa di riscontro.
Cordiali saluti
Antonio Guarino
Si certo. Lo indichi nella sua area riservata, nella sezione con i dati della sua scuola. Il referente regionale stabilira' nelle prossime settimane quali scuole candidate saranno effettivamente sede della regionale.
La Gara di programmazione per la scuola secondaria di secondo grado è sempre riservata solo al primo biennio?
Tutte le gare OPS rivolte alla secondaria di secondo grado si fermano al primo biennio
Gli studenti mi hanno chiesto se possono utilizzare i tool online che fanno la crittografia con il cifrario di Cesare.
Si
Buongiorno, il referente scolastico di una scuola, con la piattaforma di gara aperta e la gara in corso, può vedere le squadre che hanno consegnato e terminato e quelle che non hanno consegnato ancora? La scuola di cui sono referente ha circa 140 squadre..
Al momento no. Provvederemo per la prossima gara.
Gara 1 a squdre - Secondaria secondo grado - Esercizio 13 - I ragazzi dicono che nel problema non è specificato il tempo, specificato invece nell'esempio, devono tenere 30 minuti come nell'esempio oppure è una informazione non necessaria?
il tempo è dato dal codice temporale di accesso e dal fatto che codice rosso ha diritto a 3 unità (non specificato il tempo unitario; potrebbe essere di 30 minuti ) e codice giallo una sola unità
Gara 1 -SSG - Esercizio 3, L2 e L3 devono ripartire dall'inizio o dal ultimo punto raggiunto nella domanda precedente?
L2 e L3 partono dall'ultimo punto raggiunto nella domanda precedente.
Nell'esercizio 4 compare due volte questo:
strada(E,F,6)
Io ho detto semplicemente di considerarne una sola.
Si, esatto, una volta sola
credenziali squadra
Cosa intende?
Buongiorno, io nelle graduatorie delle ragionali per la Sardegna vedo solo la mia scuola (Meloni Domusnovas). Come mai?
Al momento e' l'unica ad aver gareggiato
Facendo riferimento alla nota tecnica, si legge:
“È possibile utilizzare ogni tipo di sussidio ritenuto utile per la soluzione dei quesiti e/o programmi ed applicativi scritti in precedenza, ovvero scrivere programmi ad hoc per la soluzione dei singoli item. È fatto divieto di usare un qualunque sito di IA pena l’esclusione dalla gara.”
Avrei alcune domande per chiarire meglio questi aspetti:
1. Per quanto riguarda i programmi applicativi, gli alunni possono utilizzare software che consentano di determinare le soluzioni di quesiti, come Knapsack o simili?
2. quale funzionalità del cellulare possono utilizzare durante la prova?
3. Gli alunni possono consultare la guida OPS o eventuali appunti personali durante la competizione?
1 - si
2 - consigliamo di non far utilizzare i cellulari. Durante la regionale e la finale potranno usare solo il pc della loro postazione di gara.
3 - si
Come vengono calcolati i punteggi ottenute nelle gare a squadre? Grazie
Gare a squadre: ogni domanda vale 100/13 punti.
Gare individuali: ogni domanda vale 100/8 punti.
Ogni risposta all'interno delle domande vale il totale della domanda / numero di risposte.
Se ad esempio una domanda gara a squadre ha tre risposte, ognuna contribuisce al punteggio finale con (100/13)/3 punti.
Risposte non date o errate -> 0 punti.
Salve, avrei la necessità di alcuni chiarimenti:
- Per quanto riguarda l’utilizzo di appunti cartacei durante le gare potranno essere utilizzati anche durante le gare regionali e nazionali?
- la nostra istituzione ha due indirizzi(tecnico e scientifico), per ognuno dei quali ho provveduto ad effettuare l’iscrizione. La nostra scuola può portare una squadra per ogni indirizzo alla fase regionale?
Si, appunti anche durante le altre fasi
Si, una squadra per ogni indirizzo o plesso
PER LA GARA A SQUADRE, CIASCUNA SQUADRA DEVE AVERE USERNAME DIVERSO O PUO' ESSERE LO STESSO PER TUTTE LE SQUADRE?
Sarebbero meglio username differenti. Ovviamente importante è che la coppia username e password sia univoca.
Dato che c'è una domanda in inglese, gli studenti possono utilizzare degli strumenti online per le traduzioni (es. Google Translate) oppure sono considerati alla pari di tool di AI ? Grazie
Si, possono utilizzare gli strumenti di traduzione online.
Buongiormo mi risulta nessuna gara in corso..le mie squadre e gli studenti hanno gareggiato...abbiamo sbagliato qualcosa?
No, tutto corretto. Le classifiche vengono pubblicate al termine della settimana di gara. Ora sono online.
Buongiorno, nella prova individuale della secondaria di primo grado i miei alunni mi dicono che nell’esercizio 3 non riescono a capire quale sia il pronto soccorso perché trovano due possibilità di risposta.
Nell'esercizio il pronto soccorso è per definizione:
la casa che si affaccia sul maggior numero di strade (grado di ingresso massimo).
quindi nel grafo sarà il nodo con maggior numero di strade (frecce) entranti.
Ci sono due nodi dove collocare il pronto soccorso. Accetteremo le due soluzioni.
Buongiorno,
è possibile che ci sia un errore nell'esercizio 3 (GRAFI)? Ci sono due nodi con lo stesso numero di ingressi e uscite, pertanto non si riesce a capire dove collocare il pronto soccorso.
Grazie
Si, vero. Ci sono due nodi dove collocare il pronto soccorso.
A causa di questa doppia possibilita', la domanda non influira' sul punteggio finale della prova.
Buonasera, nel testo della Gara individuale della secondaria di primo grado, esercizio 3 c'è un errore. Si chiede di mettere il PS nel nodo con il maggior grado in ingresso, ma ce ne sono due con lo stesso grado. Leggendo le richieste abbiamo scelto il nodo A, altrimenti perdevano di significato.
Vedere risposte alle altre richieste
bloccati dal referente
Il referente scolastico, come indicato nella sua area, trova i pulsanti per bloccare/sbloccare la gara
Non riesco a trovare la sezione di inserimento dei risultati della gara a squadre. Siamo registrati come Gli Invincibili 1 circolo trani
Home page -> Menu superiore -> Partecipa -> Gare...
Oppure: Home page, link "Area di gara (squadre").
Ecco il link: https://www.olimpiadiproblemsolving.com/gare/login_squadra.php
Fare riferimento alla nota tecnica.
Buongiorno. Nel caso di partecipazione alla gara a squadre, la liberatoria può essere predisposta solo per gli studenti che eventualmente accederanno alla finale (quindi più avanti) o è necessario che comunque venga firmata da tutti quelli che partecipano agli allenamenti?
Grazie
Francesca Cella
Se non vengono ancora caricati nomi, date di nascita e classi, non stiamo ancora raccogliendo dati personali, per cui potete attendere. Nel momento in cui inserite in piattaforma i dati degli allievi, dovete acquisire le liberatorie.
Ho per sbaglio inserito una nuova iscrizione della stessa scuola. Come posso fare?
Abbiamo cancellato la nuova iscrizione
Salve, leggo sul regolamento 2024/2024 che la fase di istituto si articola su quattro prove, come negli anni passati, ma nel calendario risultano solo 3 date (Gara 1, Gara 2, Gara 3). La Gara 4 è indicata già come Gara regionale. Volevo una conferma a riguardo. Grazie
3 gare di istituto e una regionale
Buongiorno, entro quale termine è necessario iscrivere le squadre
Nessuna scadenza. Unico obbligo: iscrizione alla regionale (le gare di istituto non sono obbligatorie)
Una volta composta la squadra è possibile sostituire i partecipanti?
Si certo
Salve, per il plesso di Migliuso sono state iscritte in totale 8 squadre, 4 di una classe e 4 di un'altra classe. Il giorno della gara, poichè bisognerà aprire la prova, sarà necessario che tutte le classi svolgano la gara contemporaneamente?
Grazie
Prof.ssa Manuela Roberti
Organizzatevi come volete. Il referente può scaricare il testo, stamparlo e distribuirlo. E alla fine una alla volta le squadre possono caricare i risultati. In questa fase non viene conteggiato il tempo.
Nella pagina "Nota tecnica gara istituto 2024/2025 c'è scritto :
1) Si consiglia di non svolgere le gare direttamente online sulla piattaforma, ma di stampare i testi delle prove, di far svolgere gli esercizi sul cartaceo e al termine far accedere alla piattaforma gli studenti per caricare i risultati;
ma c'è scritto pure:
"È possibile utilizzare ogni tipo di sussidio ritenuto utile per la soluzione dei quesiti e/o programmi ed applicativi scritti in precedenza, ovvero scrivere programmi ad hoc per la soluzione dei singoli item"
ed anche
"alcune domande potrebbero richiedere la visione di filmati presenti online (su piattaforme quali YouTube) o ascoltare file audio."
se gli studenti lo fanno con il cartaceo come dovrebbero vedere i video di YouTube ?
Grazie
Consigliamo di non svolgere le gare direttamente online sulla piattaforma. Possono utilizzare altre risorse... la piattaforma serve per caricare i risultati degli esercizi
Dove posso cambiare la password per l'accesso all'area riservata referenti scolastici?
Aggiungeremo a breve l'opzione per il cambio password
L'iscrizione alle gare 2024/2025 è automatico per chi già ha partecipato lo scorso anno?
Si, se trovate la vostra scuola in elenco
Salve,
sono il referente del Liceo Einstein di Palermo, non mi è chiaro se per le gare di Istituto ci sono dei vincoli di orario. Saranno tutte in contemporanea oppure ci si può organizzare autonomamente (mattina o pomeriggio) ?
Il testo delle prove sarà accessibile per tutta la giornata?
Potete organizzarvi come volete, durante l'intera giornata e il testo sarà disponibile dalle 7.30.
Vedere nota tecnica online:
- è possibile accedere alla piattaforma dalle h. 7.30 alle h. 19.00
- dalle h. 7.30 il referente scolastico provvede a stampare e fotocopiare il testo delle prove;
- il referente scolastico organizza in modo autonomo la gara, scegliendo l’intervallo temporale più agevole: è possibile svolgere la prova dalle h. 7.30 alle h. 19.00.
- per accedere alla gara, le squadre o gli studenti dovranno utilizzare gli appositi link presenti nel menu Partecipa-Gare
- Il tempo concesso agli studenti per lo svolgimento effettivo delle prove è di 120 minuti. Il sistema NON conteggia il tempo trascorso; sarà il referente ad indicare ai giocatori il termine della gara;
- dalle h. 8.30 verrà attivato il pulsante per l'inserimento dei risultati da parte delle squadre, degli studenti-individuali, o dei referenti;
- alle h. 19.00 il sistema bloccherà tutti gli inserimenti e la prova sarà terminata.
Buongiorno,
vorrei sapere se, come lo scorso anno, verrà chiesto alle famiglie degli alunni partecipanti alle gare di compilare una liberatoria per la privacy. Al momento non mi sembra di vedere il modulo tra i materiali caricati nel sito.
Grazie.
Abbiamo aggiunto il modello
Salve,
avrei bisogno di alcune informazioni riguardo lo svolgimento delle Olimpiadi. In particolare, vorrei sapere:
Qual è la procedura per inserire i nominativi dei partecipanti , esiste una scadenza entro cui completare tutto?
Come è possibile accedere e svolgere le esercitazioni previste?username e password per le esercitazioni vengono assegnate in seguito e possono essere distribuite agli alunni?
Grazie in anticipo per il supporto!
Non c'è scadenza; i nominativi vanno inseriti utilizzando le apposite voci nell'area riservata (squadre ed individuali). In fase di caricamento, indicare username e password che devono essere comunicate agli studenti.
Con username e password studenti e squadre accedono sia agli allenamenti, sempre attivi, sia alle gare (solo il giorno di gara).
Salve. Ho inserito le due squadre partecipanti ma, diversamente dagli anni scorsi, non mi fa inserire gli studenti all'interno delle squadre. Com'è eventualmente possibile farlo? Grazie mille, Giovanni Tessitore
Ora e' possibile
Buongiorno,
sono Francesco Vino dal liceo Cafiero di Barletta.
Potreste aggiungere la provincia BT (Barletta-Andria-Trani) all'elenco delle provincie selezionabili?
Inoltre dal 1° settembre 2024 molte scuole della provincia BT hanno cambiato codice meccanografico della scuola.
Grazie.
Abbiamo aggiunto la provincia mancante. I referenti delle scuole che hanno modificato il codice meccanografico, possono accedere alle loro aree riservate e modificarlo.
Buongiorno, gli scorsi anni abbiamo partecipato con gli studenti della secondaria di primo grado, quest'anno vorremmo partecipare anche con la primaria. Devo fare ulteriore iscrizione?
No. Siete iscritti come "Ist. comprensivo", quindi potete gestire sia la Primaria sia la Sec di primo grado
Come si fa ad inserire gli alunni per ogni squadra
A breve attiveremo l'opzione